Seleziona una pagina
Torta all’acqua al cacao, senza uova e senza latte

Torta all’acqua al cacao, senza uova e senza latte

Torta all'acqua al cacao

Stamattina mi sono svegliata con una irrefrenabile voglia di cioccolato per colazione, ma non volevo abbuffarmi come una bestia e quindi ho rispolverato la ricetta della torta all'acqua con qualche piccola variazione. Il risultato è sorprendente, e una torta al cioccolato che puoi mangiare senza sensi di colpa è qualcosa da conservare e riproporre nei momenti difficili 🙂

Chef Laura Motta

Ingredienti

  • 300 ml acqua
  • 40 ml olio di semi
  • 150 gr zuzzhero
  • 260 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 cucchiaino cannella
  • 40 gr cacao amaro
  • 50 gr cioccolato fondente 70%

Istruzioni

  1. Per prima cosa sciogliere il cioccolato al microonde per 2 minuti o a bagnomaria

  2. In una ciotola emulsionare insieme acqua olio e zucchero e poi aggiungere tutti gli ingredienti: prima il cioccolato fuso e poi la farina, il cacao, il lievito e la cannell ben setacciati

  3. Incorpare gli ingredienti secchi ai liquidi con delicatezza, servendosi di una spatola prima e di una frusta poi, così da evitare che si formino grumi

  4. Quando l'impasto sarà bello liscio, coprire con carta da forno una tortiera di 22/24 cm di diametro e cuocere per 30 minuti a 180° in forno già caldo. Mi raccomando la prova stecchino, che si sa, ogni forno è diverso. Fa-ci-li-ssi-mo

Spaghetti pomodorini, acciughe e pangrattato

Spaghetti pomodorini, acciughe e pangrattato

 

Spaghetti pomodorini e acciughe

Questa è una ricetta mooolto meridionale, velocissima da fare e se amate il gusto forte delle acciughe, buonissima. Come sempre il segreto sono gli ingredienti che devono essere di qualità per poter fare un piatto gustoso.

Porzioni 2 persone
Chef Laura Motta

Ingredienti

  • 180 gr spaghetti
  • 20 pomodorini
  • 5 acciughe sott'olio
  • 2 cucchiai pangrattato
  • 1 spicchio aglio

Istruzioni

  1. Mettere a bollire una pentola d'acqua salata

  2. Mentre si scalda l'acqua pulire i pomodorini e tagliarli a metà; in una padella piuttosto grande mettere a scaldare l'olio, aggiungere lo spicchio d'aglio e le acciughe fatte a pezzettini direttamente con le mani. Fare scaldare il tutto finchè non si sciolgono le acciughe e aggungere i pomodorini. fare andare per 7 minuti aggiungendo un bicchiere d'acqua.

  3. In un'altra padella friggiamo il pangrattato con un filo d'olio per pochi minuti

  4. Calare la pasta e scolarla al dente, farla saltare nella padella con il sugo di pomodorini per qualche minuto. Spegnere il fuoco ed aggiungere il pangrattato.

    Più facile di così!

Pollo fritto nella friggitrice ad aria, croccante e sano

Pollo fritto nella friggitrice ad aria, croccante e sano

Pollo fritto, gustoso croccoante ed incredibilmente light

Fare il pollo fritto nella friggitrice ad aira, è velocissimo, non c'è bisogno nè di scaldare l'olio, fare la panatura, sporcare mezza cucina, nè di accendere il forno ed aspettare che vada in temperatura se invece siete come me e andate matti per il pollo fritto, ma meglio cuocerlo nel forno altrimenti divento una balena. Eccolo, il compromesso perfetto. provare per credere.

Chef Laura Motta

Ingredienti

  • 2 cosce di pollo
  • qb sale

Istruzioni

  1. Tutto, qui: condire i pollo crudo con il sale sia davanti che dietro, sistemare le cosce sul cestello della friggitrice e fare andare per 35 minuti a 200°. Giratelo verso il 18° minuto. E basta, proprio così.

Torta cannella e cacao. Benvenuto autunno.

Torta cannella e cacao. Benvenuto autunno.

 

Torta al cacao e cannella

Inutile nascondersi, impossibile negarlo, il natale sta arrivando e la stagione si fa fredda. Quindi oltre a mangiare zucca e castagne dalla mattina alla sera una cosa che amo fare è utilizzare la cannella, che fa sembrare tutto più magico. Ecco una torta sofficissima e veloce da preparare perfetta per merenda e colazione.

Chef Laura Motta

Ingredienti

  • 200 gr farina 00
  • 30 gr cacao amaro
  • 3 uova
  • 180 gr zucchero
  • 80 gr olio di semi
  • 150 gr acqua
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 cucchiaino cannella
  • 1 manciata gocce di cioccolata *facoltativo

Istruzioni

  1. Cominciare separando i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse. Unire ai rossi lo zucchero e cominciare a montare con le fruste elettriche. Quando il composto sarà bello spumoso aggiungere l'olio e continuare a montare.

  2. Al composto aggiungere tutti gli ingredienti secchi setacciati (farina, cacao, lievito e cannella) poco per volta aiutandosi con l'acqua di modo che rimanga sempre umido. 

  3. Sciacquare molto bene le fruste e asciugarle alle perfezione per poter montare a neve gli albumi, se vi piace potete aggiungere qualche goccia di limone. Una volta montati e ben sodi aggiungerli con una spatola e con estrema delicatezza all'impasto con movimenti dal basso verso l'altro. Aggiungere infine la manciata di gocce di cioccolato.

  4. A questo punto foderare una tortiera con carta da forno, versare il composto e mettere in forno preriscaldato a 180° per 30/35 minti.

Prodotti consigliati

Sbattitore elettrico https://amzn.to/3UB7wEa

Lievito per dolci https://amzn.to/3QmFgm2

Spatola in silicone https://amzn.to/44mRQHQ

Polipo alla Laura (che sono io)

Polipo alla Laura (che sono io)

Polipo alla Laura

Una ricetta facilissima, quasi impossibile da sbagliare, il segreto, sempre quello, è la materia prima. Quindi andate dal vostro pescivendolo di fiducia e chiedetegli un polipo bello fresco, poco arricciato di circa 1,5Kg/2Kg. Poi andate dal contadino, nell'orto di papà, dello zio, del vicino, e prendete due bei pomodori cuoridibue, grandi e carnosi. Fine. Tutto qui.

Porzioni 3 persone
Chef Laura Motta

Ingredienti

  • 1 polipo
  • 2 pomodori cuori di bue
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 foglie basilico

Istruzioni

  1. Lavare per bene il polipo sotto acqua fredda, eliminare occhi e becco, estrarre le interiora dalla sacca lavandola poi accuratamente all'interno.
    Quindi lavare e strofinare con le mani testa e tentacoli per rimuovere il più possibile la patina viscida che li ricopre, lavare con molta cura anche tutte le ventose

  2. Tagliare quindi i tentacoli del poplipo e la sacca ripulita a tocchi di circa  4 centimetri. tagliare i pomodori a cubetti

  3. In una pentola ben capiente mettere un filo d'olio con lo spicchio d'aglio, il polipo tagliato a tocchi di 3/4 centimetri (si restringono in cottura), il pomodoro e far cuocere per 40 minuti con il copercho girando di tanto in tanto. Non va ASSOLUTAMENTE messo del sale, o aggiunta dell'acqua.

  4. Non vi resta che impiattare, con l'aggiunta di qualche foglia di basilico, peperonico e un filo d'olio evo a crudo. Più facile di così, non si può. Enjoy!

Pin It on Pinterest