da md-admin | 13 Ott 2024
L’hamburger di zucca è una deliziosa e sana alternativa vegetariana che dimostra come la cucina senza carne possa essere ricca di sapore e creatività. La dolcezza naturale della zucca si sposa perfettamente con spezie e aromi, regalando un burger gustoso e nutriente. Questo piatto versatile può essere facilmente personalizzato utilizzando altre verdure, come zucchine, carote o spinaci, offrendo infinite possibilità a chi segue uno stile di vita vegetariano. Perfetto per chi cerca piatti genuini e sfiziosi, è una prova che la cucina vegetariana è tutto fuorché monotona!
Hamburger di zucca e carote
L'hamburger di zucca è un'ottima alternativa vegetariana al classico hamburger, perfetto per chi cerca un piatto gustoso e sano. Preparato con la zucca, che dona un sapore dolce e delicato, può essere facilmente adattato utilizzando altre verdure come zucchine, carote o spinaci, rendendolo versatile e adatto a diverse stagioni. Ideale per chi segue una dieta vegetariana, questo burger è ricco di sapore e si presta a infinite combinazioni con salse e contorni vari!
-
300
gr
zucca
-
1
carota
-
1
cipolla bionda
-
1
fetta
pane raffermo ammollato nel latte
-
1
uovo
-
2
cucchiai
parmigiano
-
2
cucchiai
pangrattato
-
2
cucchiai
farina di mais
-
qb
sale
-
qb
olio
-
Tagliare zucca, carote e cipolla a tocchetti salare e far stufare in padella per 15 minuti, finchè le verdure non saranno morbide
-
Trasferire il composto in una ciotola e schiacciarlo con una forchetta. Una volta raffreddato aggiungere il pane ben strizzato, l'uovo, il parmigiano ed il pangrattato
-
Mettere in un piatto piano pangrattato e farina di mais ben mischiati e con l'aiuto di un coppa pasta dare forma agli hamburger. Ce ne vorranno circa 2 cucchiai abbondanti per ogni hamburger (dipende dalla dimensione del coppapasta)
-
Gli hamburger possono essere cotti subito in pasella con un filo d'olio, possono essere conservati in frigo per un paio di giorni oppure congelati. Io li separo con un quadrato di carta da forno e li congelo di modo da averli sempre pronti all'occorrenza
Amazon Link
Coppa pasta in acciaio
https://amzn.to/3zYcWBs
da md-admin | 11 Giu 2020
Fori di zucchine ripieni
In questo periodo di lockdown mi sono data all'orto sul terrazzo e tra le tante cose che ho piantato, addirittura i capperi e le patate, ho piantato le zucchine e quindi sono spuntati i fiori, così ho avuto la possibilità di preparare una delle mie ricette preferite a km0. Qui ho fatto un ripieno molto semplice ma ognuno di voi può sbizzarrirsi a creare i più svariati ripieni sia di carne che di verdure.
-
8
fiori
di zucchine
-
1
panino raffermo
-
3
fette
prosciutto crudo
-
1
uovo
-
2
cucchiai
parmigiano grattuggiato
-
qb
sale
-
qb
pepe
-
qb
spezie (timo, menta)
-
Per prima cosa si raccolgonoi fiori, va fatto di mattina presto altrimenti si richiudono, va subito tolto il pistillo e lavato con delicatezza perchè si rompono facilmente. Asciugateli e o usateli subito oppure si conservano fino a 3 giorni in frgio dentro un contenitore ben chiuso
-
Mettere a bagno nell'acqua (o nel latte se vi piace di più) il panino raffermo per 10 minuti. Strizzarlo bene e spezzettarlo in una ciotola
-
Aggiungere l'uovo, il parmigiano, il proscutto sminuzzato, sale pepe e spezie
-
Riempire i fiori di zucchina delicatamente e metterli in forno statico a 160° per 10 minuti
da Laura Motta | 26 Gen 2020
Spadellata di verdure
Un piatto sano e goloso da fare nella friggitrice ad aria, un contorno di verdure che sta bene con tutto
-
1
zucchina
-
1
cipolla dorata
-
1
patata media
-
2
cucchiai
passata di pomodoro
-
1
cucchiaino
origano
-
qb
sale
-
qb
pepe
-
1
cucchiaio
olio
-
Tagliare a rondelle zucchine, patate e cipolle. Metterle in una boule con sale, pepe olio origano e i due cucchiai di passata. Mescolare bene
-
Sistemare le verdure condite nel cestello della friggitrice e programmare a 190° per 15 minuti avendo buona cura di rigirarle di tanto in tanto
da Laura Motta | 20 Gen 2019
Vellutata di zucca e gamberi
La solita corroborante vellutata di zucca con un po' di sprint in più, in questo caso i gamberi, ma ci stanno bene anche le capesante, le vongole, le seppioline. Pesce e zucca è un abbinamento delicato, da provare!
-
1/2
kg
zucca gialla tagliata a tocchetti
-
1
patata pasta gialla
-
1
cipolla rossa
-
1
porro
-
1/2
cucchiaino
curry
-
10
gamberi con la testa
-
1
spicchio
d'aglio
-
1/2
bicchiere
vino bianco secco
-
1
ciuffetto
basilico
-
q.b.
sale
-
q.b
pepe
-
semi a piacere
facoltativo
-
Per prima cosa mettiamo la zucca tagliata a tocchetti, la patata con il porro affettato e la cipolla in una pentola capiente, ricopriamo tutto d'acqua, saliamo e lasciamo bollire per 20 minuti
-
Puliamo i gamberi: togliamo testa e carapace ai gamberi e teniamo da parte gli scarti, eliminiamo poi l'intestino dei gamberi, e, una volta puliti, li mettiamo in un piatto e li condiamo con un filo di olio extra vergine d'oliva, ed un po' di pepe, copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo.
-
Prepariamo la bisque: in una padella abbastanza alta scaldiamo l'olio e mettiamo l'aglio a sfrigolare, non appena l'olio sarà diventato bello caldo aggiungiamo le teste e i carapaci dei gamberi e lasciamo bruciacchiare per bene. Con un cucchiaio di legno schiacciamo bene le teste di modo che l'intingolo si insaporisca per bene. Dopo circa 10 minuti, sfumare con il mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungere 1 bicchiere di acqua tiepida, coprire e lasciare restringere per 10/15 minuti a fuoco medio. A questo punto la bisque va filtrata per bene, meglio con una rete molto fine se non addirittura con un panno (mussola) o anche con molta pazienza con un foglio di carta da cucina, e messa da parte
-
Passati i 20 minuti la zucca può essere frullata, aggiungiamo la bisque filtrata ed amalgamiamo bene i due liquidi
-
Scaldiamo una padella antiaderente, e quando è ben calda cuociamo i gamberi, per 1 minuto circa per lato, senza aggiunger olio o sale
-
In una scodella quindi mettere una bella mestolata di vellutata di zucca, in ciuffo di basilico, semi a piacere, ed infine 3/4 gamberi
da Laura Motta | 18 Set 2018
Fiori di zucca ripieni. Hosomaki dorati per stupire i tuoi ospiti
Ho creato questa ricetta con i fiori di zucca, semplice, con pochi grassi perchè al forno, e scenografica, come piace a noi!
Si tratta di un classico fiore di zucca ripieno con uova, pane ammollato nell'acqua, basilico, prosciutto crudo e pollo passato poi nell'uovo sbattuto e nella farina di mais integrale e passato al forno
La cosa simpatica è che una volta fatto raffreddare un po' si può affettare come se fosse un hosomaki e servirlo con salsa di soia e wasabi, ed una salsa rossa speziata fatta con 1/3 di senape, 2/3 di ketchup e abbondante curry.
-
4
fiori di zucca
-
2
fette
prosciutto crudo
-
1
fetta
petto di pollo
-
2
uova
-
1/2
pagnotta
pane raffermo ammollata nell'acuqa o nel latte e ben strizzata
-
1
ciuffo
basilico tritato
-
abbondante
parmigiano grattuggiato
-
qb
farina di mais integrale
-
qb
sale
-
qb
olio
-
Per prima cosa pulire i fiori di zucca eliminando il pistillo interno con molta delicatezza e le parti esterne vicino al gambo. Con un gettito d'acqua molto debole pulire l'interno del fiore e mettere su un canovaccio pulito ad asciugare
-
Tritare al coltello il petto di pollo ed il prosciutto crudo e mettere in una ciotola insieme al pane ben strizzato, un solo uovo, il basilico tritato, sale pepe e parmigiano reggiano. Amalgamare il tutto, se dovesse risultare troppo liquido aggiungere pangrattato
-
A questo punto riempire bene i fiori di zucca. Lo so sono molto molto delicati e quindi bisogna fare molta attenzione a riempire il fiore, aiutandosi con una sac a poche o un cucchiaino. Se dovessero rompersi, non è un problema perchè non le friggeremo, ma le cucineremo al forno e quindi non rischieremo di far esplodere l'olio bollente in tutta la cucina
-
A questo punto passare il fiore nell'uovo e poi nella farina di mais
-
Infornare a 190° per 14 minuti. A questo punto fate raffreddare i fiori per almeno 5 minuti e poi affettateli come se fossero Hosomaki e servite con salsa di soia o con cosa più vi piace.