I pomodorini confit cotti nella friggitrice ad aria richiedono solo 20 minuti di cottura, contro le 2 ore di forno per la ricetta tradizionale, e si prestano a molte preparazioni: come condimento per una pasta fredda, in insalata, sulla bruschetta, per fare un sughetto gustoso. Ve li sonsiglio da tanere in frigo, si conservano per 3 4 giorni, per dare sempre un tocco originale alle vostre preparazioni.
ChefLaura
Ingredienti
250grpomodorini
qborigano
qbzucchero di canna
qb sale
qb olio evo
Istruzioni
Lavare e tagliare a metà i pomodorini e metterli in una ciotola capiente
Condire i pomodorini con origano, sale, zucchero di canna e olio e mescolare bene di modo che siano tutti ugualmente conditi, questo ne facilita la cottura
Mettere i pomodorini nel cestello della friggitrice ad aira con un foglio di carta da forno, disporli con la metà tagliata verso l'alto e metterli a cuocere in friggitrice ad aria per 12 minuti a 160°, poi 5 minuti a 180° ed infine 5 minuti a 200°
Controllare che i pomodorini si siano ben carammellati, altrimenti continuare la cottura per altri 3 minuti sempre a 200°
Questa è proprio una ricetta della mia regione per eccellenza, e la condivido con voi perchè è sì una ricetta lunga ma estremamente facile, e soprattutto perchè i taralli buoni costano uno sproposito, ma potete fare un'ottima figura con una spesa piccola
Chefmd-admin
Ingredienti
500grfarina 0
125grolio evo
300grvino bianco secco
12 grsale
Istruzioni
Mettere nel mixer tutti gli ingredienti e dare una prima impastata, poi trasferire tutto su una sipanatoia ed impastare a mano fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Avvolgerlo nella pellicola e fare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Suddividere l'impasto in pezzetti da 15 gr circa, fare un salamotto con le mani e arrotolarlo nella classica forma dei taralli.
Riporre la teglia con i taralli in forno per 20 minuti in frigo, intanto mettere a bollire una pentola d'acqua SENZA SALE e tuffare 10/15 taralli per volta finchè non tornano a galla. Scolarli e lasciarli asciugare su un canovaccio pulito.
Infornare per 20/25 minuti a 190° in forno statico e lasciarli rffreddare per bene fuori dalla teglia
Voglia irrefrenabile di chips di patate, ma la dieta, e le calorie, e il fritto e i sensi di colpa ti frenano? Ho la solucione giusta! Chips di patata al microonde, servono solo patate e sale.
Preparazione30minuti
Cottura6minuti
Tempo totale36minuti
Porzioni2
ChefLaura Motta
Ingredienti
2patate di media grandezza
qbsale
Istruzioni
Affettare le patate con uno spessore di circa 3 mm e metterle in acqua fredda per almeno mezz'ora in modo da eliminare l'amido
Consiglio di cambiare l'acqua 2 o 3 volte
Asciugarle motlo bene su carta da cucina, questo è un passaggio indispensabile per la buona riuscita delle chips!
Metterle su n piatto da microonde (uno in ceramica qualsiasi va bene) su di uno strato solo, salarle e farle andare nel microonde 3 minuti per lato alla massima potenza. Se non dovesse bastare e le patate risultassero ancora un pò umide, farle cuocere ancora 2 minuti.
Una ricetta semplice semplice, senza latte, senza uova, perfetta per la colazione di tutta la famiglia, per l'amico vegano o semplicemente per mangiare qualcosa di molto sano.
ChefLaura Motta
Ingredienti
250gr farina 0
125mlacqua a temperatura ambiente
30grolio di semi
50grzucchero
1/2cucchiano sale
1/2 bustinalievito di birra (o 10 gr di lievito di birra fresco)
1/2baccavanigliafacoltativo
1tazzalatte di soia
Istruzioni
Nella planetaria mettere farina, sale, lievito, olio, zucchero, acqua e vaniglia fino a che l'impasto non risulterà liscio e morbido. Se dovesse risultare troppo duro aggiungere mezza tazza di latte di soia (o latte normale, se non avete intolleranze o principi etici che non ve lo consentono)
Spostare l'impasto sul piano da lavoro ed impastare con le mani energicamente per 5 minuti. Lasciarlo lievitare coperto e al buio per 2 ore
Dividere l'impasto in 6 pezzi, farne dei rotolini e metterli uno vicino all'altro nello stampo da plumcake e far lievitare coperto e al buio per un'altra ora
Spennellare la superfice con il latte ed infornare a 180° per 30/35 minuti