Seleziona una pagina
Torta integrale al limone con mandorle tritate

Torta integrale al limone con mandorle tritate

 

Torta integrale al limone e mandorle

Una torta integrale sofficissima e profumata, perfetta per la colazione post workout o per una merenda golosa

Chef Laura

Ingredienti

  • 250 gr farina integrale
  • 200 gr zucchero
  • 3 uova
  • 120 gr oliodi semi
  • 100 gr succo di limone
  • 2 scorza di limone grattuggiata
  • 50 gr mandorle tritate
  • 1 pizzico sale
  • 16 gr lievito per dolci

Istruzioni

  1. Montare le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso

  2. Aggiungere l'olio, il succo di limone, la scorza grattugiata ed un pizzico di sale

  3. Setacciare lafarina e il lievito ed unirlo al composto di uova e zucchero

  4. Infine aggiungere le mandorle e amalgamare bene il tutto

  5. Infornare a 170° in forno statico per 50 minuti, immancabile la prova stecchino

Prodotti consigliati

Frullatore ad immersione https://amzn.to/3UGGzPy

Tortiera apribile https://amzn.to/3JGZqng

Spremiagrumi https://amzn.to/3xWNOKh

Spargifarina https://amzn.to/3WdEImm

Salame al cioccolato light, senza burro

Salame al cioccolato light, senza burro

 

Salame al cioccolato senza burro

Voglia incontenibile di cioccolata e di qualcosa di fresco, il salame al cioccolato ben si presta a questo connubio, poi ne ho ideata una versione senza burro e con frollini integrali e fette biscottate ai cereali più un tocco di cannella e di peperonciono per dare vita alla ricetta.

Chef Laura

Ingredienti

  • 150 gr frollini integrale
  • 100 gr fette biscottate ai cereali
  • 130 gr zucchero
  • 120 gr cioccolato fondente
  • 2 uova
  • qb zucchero a velo
  • 1 cucchiaio cannella (facoltativo)
  • 1 cucchiaio peperonciono in polvere (facoltativo)

Istruzioni

  1. Montare in una ciotola lo zucchero con le uova

  2. Sciogliere a bagno maria o in microonde per 3 minuti il cioccolato fondente

  3. Sbriciolare grossolanamente i biscotti e le fette biscottate (io li lascio abbastanza grandi, ma è gusto personale)

  4. Unire alle uova il cioccolato intiepidito, i biscotti e le fette biscottate, ed i cucchiai di cannella e peperoncino e con una spatola amalgare bene il tutto, deve venirne un composto piuttosto ben lavorabile

  5. Su della pellicola rovesciare il composto e dare la forma di un salame, io mi aiuto anche con un foglio di alluminio. Mettere in congelatore per almeno 2 ore

  6. Un volta pronto, affettare, spolverare di zucchero a velo e servire. E ricordate, non si è mai troppo grandi per il salame di cioccolato!

Torta integrale con fragole e gocce di cioccolata

Torta integrale con fragole e gocce di cioccolata

Torta di fragole integrale

Questa è la stagione delle fragole e questa ricetta leggera e gustosissima è un modo intelligente per utilizzare questa chicca d'inizio estate. Il segreto per rendere questa torta soffice è montare molto bene l'uovo con lo zucchero, deve risultare un composto spumoso, e avere particolare cura nell'aggiungere gli ingredienti secchi, senza che si formino grumi.

Chef Laura

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 200 gr farina integrale
  • 100 gr farina 00
  • 150 gr zucchero di canna
  • 100 ml olio di semi
  • 200 ml latte di soya
  • 1 limone
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 100 gr fragole
  • 100 gr gocce di cioccolata

Istruzioni

  1. Per prima cosa in una ciotola montare con le fruste elettriche l'uovo con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso, questo passo è fondamentale. Quindi a montare per almeno 5 minuti!

  2. Aggiungere a filo olio e latte sempre frustando bene per amalgamare il tutto

  3. Aggiungere poco per volta le farine setacciate, il lievito e ll'estratto di vaniglia. Continuate a mescolare bene e a lungo, non devono esserci grumi. Aggiungere infine le gocce di ciccolata e la buccia del limone grattuggiato e ben lavato e asciugato, aiutatevi qui con un leccapentole, o con un cucchiaio per distribuire al meglio le gocce di cioccolato nell'impasto

  4. Versare il composto in una tortiera da 20 cm di diametro precentemente ricoperta con carta da forno.

  5. Affettare le fragole per il lungo e distribuire sulla superficie della torta

  6. Infornare a 180° con forno statico per 40 minuti. Controllate già a 35 minuti con la prova dello stecchino, ogni forno è differente e va tenuta sotto controllo.

  7. Fare raffreddare su una graticola e, se vi va, spolverare con zucchero a velo

Torta di banane integrale con gocce di cioccolata

Torta di banane integrale con gocce di cioccolata

Torta banane, gocce di cioccolato e noci

Compro sempre le banane e puntualmente me le dimentico in frigo, così si scuriscono e pur di non buttarle, che è peccato, ho provato questa ricetta ispirandomi al famoso dolce inglese, ma senza utilizzare il burro e usando una farina integrale. resta sofficissima e molto gustosa e per non farmi manare niente aggiungo anche un bicchierino di rhum. Le dosi si riferiscono a 2 stampi per plumcake o una tortiera di diametro 28 cm

Chef md-admin

Ingredienti

  • 2 banane molto mature
  • 2 uova
  • 200 gr farina integrale
  • 150 gr farina 00
  • 150 gr zucchero
  • 330 gr latte di soia si può usare anche quello vaccino
  • 4 cucchiai gocce di cioccolato fondente
  • 90 gr olio di semi
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 20 gr caffè espresso
  • 20 gr rhum io ho usato quello scuro ma va bene anche chiaro
  • qb granella di noci

Istruzioni

  1. Per prima cosa schiacciare le banae con una forchetta in un piatto

  2. Con una frusta elettrica montare le uova con le zucchero, aggiungere poi le banane, e continuare a lavorare a bassa velocità.
    Aggiungere il latte, il caffè (freddo mi raccomando), l'olio, il rhum sempre mescolando

  3. Aggiungere le farine setacciate, il lievito, le gocce di cioccolata e la granella di noci avendo cura di mescolare con cautela tutto il composto senza che si formino grumi

  4. Versare il composto negli stampi da plumcake o nella tortiera ed informare a 180° in forno statico per 40 minuti, la prova dello stecchino è d'obbligo!

Torta all’acqua al cacao, senza uova e senza latte

Torta all’acqua al cacao, senza uova e senza latte

Torta all'acqua al cacao

Stamattina mi sono svegliata con una irrefrenabile voglia di cioccolato per colazione, ma non volevo abbuffarmi come una bestia e quindi ho rispolverato la ricetta della torta all'acqua con qualche piccola variazione. Il risultato è sorprendente, e una torta al cioccolato che puoi mangiare senza sensi di colpa è qualcosa da conservare e riproporre nei momenti difficili 🙂

Chef Laura Motta

Ingredienti

  • 300 ml acqua
  • 40 ml olio di semi
  • 150 gr zuzzhero
  • 260 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 cucchiaino cannella
  • 40 gr cacao amaro
  • 50 gr cioccolato fondente 70%

Istruzioni

  1. Per prima cosa sciogliere il cioccolato al microonde per 2 minuti o a bagnomaria

  2. In una ciotola emulsionare insieme acqua olio e zucchero e poi aggiungere tutti gli ingredienti: prima il cioccolato fuso e poi la farina, il cacao, il lievito e la cannell ben setacciati

  3. Incorpare gli ingredienti secchi ai liquidi con delicatezza, servendosi di una spatola prima e di una frusta poi, così da evitare che si formino grumi

  4. Quando l'impasto sarà bello liscio, coprire con carta da forno una tortiera di 22/24 cm di diametro e cuocere per 30 minuti a 180° in forno già caldo. Mi raccomando la prova stecchino, che si sa, ogni forno è diverso. Fa-ci-li-ssi-mo

Pin It on Pinterest